Proroga Scadenza: 30/09/2021
DESTINATARI
Il servizio è rivolto agli alunni delle scuole dell’infanzia e primaria a tempo pieno, dell’Istituto Comprensivo “La Marmora”;
MODALITA’ PRESENTAZIONE DOMANDA E ALLEGATI
- La domanda presentata sotto forma di autocertificazione dovrà essere compilata e inviata esclusivamente mediante la piattaforma informatica presente sul sito istituzionale, comune.monserrato.ca.it, dove si troveranno le istruzioni per l’accesso;
- Il caricamento potrà essere attivato dal momento della pubblicazione del bando;
- al termine della procedura online, successivamente all’invio pratica, sarà rilasciato in automatico il numero di protocollo che costituirà conferma del buon esito dell’invio. N.B. qualora non si
- Il format è compilabile mediante personal computer, tablet e smartphone e non richiede registrazione o password d’accesso;
- Alla domanda deve essere allegata:
- Dichiarazione ISEE, DSU (o fotocopia dell’attestazione) riferita all’anno in corso, rilasciata ai sensi del DPCM n.159/2013 (per chi intende usufruire delle agevolazioni);
- fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità (due file distinti per il fronte e retro, scannerizzata su un foglio bianco con firma autografa dell’interessato;
- eventuali certificazioni mediche per chi necessita di dieta differenziata;
- dichiarazione volta alla sostituzione di alcuni pasti per motivi religiosi.
- eventuali altre certificazioni comprovanti l’applicazione di ulteriori agevolazioni ammesse.
Tutti gli allegati devono essere scansionati in formato pdf.
In caso di errori è possibile ripresentare una nuova domanda purché entro il termine di scadenza stabilito dal bando. In tal caso sarà considerata valida l’ultima domanda presentata.
REFERENTI: è possibile ricevere informazioni esclusivamente per via telefonica ai seguenti numeri:
Sig.ra Piras Daniela 070 5792 711
Dott.ssa Valeria Puddu 070 5792 764
Mattina: dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Pomeriggio: martedì dalle ore 16:00 alle ore 17:00
QUOTA DI CONTRIBUZIONE A CARICO DEI BENEFICIARI
ai sensi dell’art. 10 della L.R 31/84 la tariffa a carico degli utenti è rappresentata dalla seguente tabella:
SCAGLIONE ISEE
|
FASCIA
|
TARIFFA UTENTE al netto IVA AL 4 %
|
|
|
|
da 0 fino a € 5.800,00
|
I Rid.
|
0,88
|
da 0 fino a € 5.800,00
|
I
|
1,04
|
da € 5.800,01 a €12.000,00
|
I Rid.
|
2,43
|
da € 5.800,01 a €12.000,00
|
I
|
2,85
|
da € 12.000,01 a €21.000,00
|
I Rid.
|
3,31
|
da € 12.000,01 a €21.000,00
|
I
|
3,89
|
oltre € 21.000,00
|
I Rid.
|
4,41
|
oltre € 21.000,00
|
I
|
5,19
|
*Nella tabella sono riportate le tariffe giornaliere, intere e ridotte, calcolate per scaglione ISEE, al netto di Iva di legge, attualmente al 4%, che viene addebitata dalla ditta concessionaria.
RIDUZIONI DELLA TARIFFA
A parità di ISEE, si applicano le agevolazioni tariffarie nella misura del 15 %, nei casi sotto riportati:
- uno o più componenti il nucleo familiare sia in situazione di handicap come stabilito dagli art. 3 e 4 della Legge 104/92 compresi coloro che sono riconosciuti Invalidi Civili ai sensi della Legge 118/71 e s.m.i con una soglia minima di invalidità del 33%, Cieco Civile ai sensi della Legge 382/70 e Sordomuto ai sensi della Legge 381/70;
- presenza di due o più figli appartenenti allo stesso nucleo familiare e fruitori del servizio di refezione scolastica; (la detrazione del 15 % sul costo verrà applicata al secondo componente e a quelli successivi a questi);
- un solo genitore esclusivamente con riferimento ai casi di vedovo/a, oppure unico genitore di figlio non riconosciuto dall'altro genitore.
N.B.
Si precisa che:
- LA DOMANDA DOVRA’ ESSERE PRESENTATA NEL CASO DI IMPORTO ISEE PARI O INFERIORE A EURO 21.000,00 E/O NEL CASO IN CUI RICORRANO LE IPOTESI DI CUI AI PRECEDENTI PUNTI 1), 2) E 3).
- NEL CASO DI MANCATA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA SI APPLICA LA TARIFFA MASSIMA PARI A EURO 5,19 AL NETTO DI IVA DI LEGGE, CORRISPONDENTE A EURO 5,40 INCLUSA IVA DI LEGGE ATTUALMENTE VIGENTE.
- IL DIRITTO ALL’AGEVOLAZIONE TARIFFARIA DECORRE DALLA DATA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA ONLINE. PERTANTO, FINO A TALE DATA SARÀ APPLICATA LA TARIFFA MASSIMA.
- LA PRESENTE ISTANZA HA LA FINALITA’ DI OTTENERE IL DIRITTO ALL’AGEVOLAZIONE TARIFFARIA. L’ISCRIZIONE AL SERVIZIO MENSA DOVRA’ ESSERE FORMALIZZATO CON LA DITTA CONCESSIONARIA DEL SERVIZIO.
La certificazione ISEE deve comprendere i redditi di entrambe i genitori anche se non coniugati o conviventi, di data successiva al 15/01/2021, dall’art. 5 del D.L. n. 201/2011, attuata dal DPCM n. 159 del 2013, e dalla pubblicazione del D.M. 7 novembre 2014.
ESONERI DAL PAGAMENTO DELLA QUOTA CONTRIBUTIVA.
Sono esonerati dal pagamento della tariffa gli alunni appartenenti a famiglie con dichiarazione ISEE pari a zero che versino in situazione di particolare disagio e siano assistiti dai Servizi Sociali Comunali.
INFORMAZIONI UTILI:
Adeguamenti ISTAT: le quote di contribuzione potrebbero essere adeguate agli indici ISTAT, in corso d’anno. Privacy: Il procedimento è assoggettato alla normativa sulla privacy ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016.
La Responsabile del procedimento: Dott.ssa Luisa Bruna Frau
Il Capo Settore: Dott. Antonello Madau